Tag
Ago di Cibele, Ancili, Diana Aricina, Enea, Epulones, Foro Romano, Il Velo di Ilione, Le ceneri di Oreste, Lo Scettro di Priamo, Mamurio Veturio, Numa Pompilio, Palladio, Pignora imperii, Quadriga dei Veienti, Reliquie, Sacrarium Martis, Salii Palatini, septemviri, Septimatrus, Tarquinio il Superbo, Tempio di Saturno, Tempio di Vesta, Vigiles, Vulca
Los siete “pignora imperii”, es decir las reliquias más importantes de la antigua Roma. Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
Le reliquie anticamente erano anche denominate pignus/pignora, letteralmente ‘pegni, garanti’, ossia assolvevano la funzione di talismani e nell’antica Roma erano i protettori dell’impero, garantivano la sua continuità, il potere e la sua stabile conservazione, nonché l’invincibilità.
“Septem fuerunt pignora, quae Imperium Romanum tenent: Acus Matris Deum, Quadriga fictilis Veientanarum, Cineres Orestis, Sceptrum Priami, Velum Ilionae, Palladium, Ancilia”.
(M. Servius Honoratus, in Vergilii camina comentarii ad Aen., VII, 188)
Ecco i sette pignora:
L’ago di Cibele
La Quadriga dei Veienti
Le ceneri di Oreste
Lo scettro di Priamo
Il velo di Ilione
Il Palladio
I ‘dodici scudi’ detti Ancilia