Pubblicazioni / Publicaciones

Legati a una reliquia. Un viaggio alla scoperta di sette reliquie che hanno cambiato la storia

(Sett. 2020)

Ancora oggi il culto delle reliquie, sebbene molto ridimensionato, continua ad esistere, come dimostrano i pellegrinaggi che sono più che mai di attualità.

Però quest’opera non tratta di reliquie in generale, ma solo di alcune, e precisamente di quelle che hanno cambiato la storia delle loro comunità di appartenenza o che rappresentano il loro simbolo, nelle quali si identificano.

Sarà un viaggio alla scoperta delle reliquie di San Marco, senza le quali Venezia non sarebbe arrivata ad essere la grande repubblica marinara che la storia ci ha fatto conoscere. O di quelle dell’apostolo Giacomo che sono state determinanti nella guerra di ‘Reconquista’ della Spagna per liberarsi dell’invasione musulmana. Le reliquie di San Nicola aiutarono Bari a cercare una via alternativa che assicurasse il futuro della sua comunità. Per Prato, invece, il Sacro Cingolo della Madonna è suo il tesoro più grande con il quale tutto il popolo si identifica: una reliquia di lana per un popolo con vocazione di tessitori. E se parliamo di tesoro, ci viene subito alla mente quello di San Gennaro associato direttamente al suo sangue e al famoso ‘miracolo’, simbolo dell’unione dei napoletani con il loro patrono. Altra valenza ha, invece, il Preziosissimo Sangue di Mantova, apparso sempre quando avveniva un cambio politico importante. E, a proposito di politica, che dire dell’immagine miracolosa della Vergine di Guadalupe in Messico? Probabilmente senza di lei la guerra d’Indipendenza messicana non sarebbe stata la stessa.

Acquista su Amazon Italia

Compra en Amazon España

Andar preliquie_copertinaer miracoli. Guida all’affascinante mondo delle reliquie romane

(Ediz. Intra Moenia, 2013)

Un chiodo della croce di Cristo, la colonna della flagellazione e alcune spine della corona di Gesù, come anche resti dei suoi pannolini ed il fieno della culla o i capelli della Madonna sono solo alcune delle migliaia di reliquie che si nascondono nelle chiese di Roma. Molte sicuramente autentiche, altre….

Questa guida all’affascinante mondo delle reliquie romane si addentra in un tema controverso che suscita passioni o indifferenza, fede o scetticismo. Il libro non è un tentativo di distruggere o di rilanciare questo culto, né tanto meno una ricerca sull’autenticità di molte delle reliquie più famose. È una ricerca sul significato di questa devozione fin dalle origini del cristianesimo ai nostri giorni.

Le reliquie ed il loro culto e possesso hanno avuto un peso specifico molto importante nella nostra storia, sia politico che economico, oltre che religioso provocando, fra l’altro, il fenomeno dei pellegrinaggi che tanto hanno influito anche sul piano culturale ed economico. Questi pellegrinaggi, ma anche le guerre e soprattutto le crociate, hanno fatto sì che l’immensa maggioranza delle reliquie cristiane più importanti si trovino in Occidente, soprattutto a Roma, e costituiscano una straordinaria collezione di piccoli e grandi frammenti di santità.

‘Andar per miracoli’ ripercorre la storia di quelle legate a Cristo e alle persone che sono state più direttamente a contatto con lui. Inoltre, è possibile seguire i passi di San Pietro e San Paolo, identificando i luoghi più significativi del loro passaggio per la Città Eterna. Viene trattato anche il periodo delle persecuzioni dei cristiani sotto l’impero romano, che tanti martiri hanno lasciato.

Il libro è arricchito da numerose illustrazioni che rendono la lettura piú appassionante e più chiara e ci guidano nella visita alle antiche chiese romane.

Acquista

Justiniano2

Los mosaicos de Rávena

Muchos opinan que en Rávena se encuentra el más rico patrimonio de mosaicos del mundo (salvando Roma, cuyos mosaicos si bien no se encuentran tan concentrados, posiblemente por su extensión, en número de metros cuadrados, sea mayor) que remontan a los siglos V y VI. De hecho, encierra algunos de los mejores ejemplos de toda Europa y la cuenca del Mediterráneo, puesto que la gran mayoría de las obras realizadas en la misma época en el Imperio Romano de Oriente, quedaron destruidas en el siglo VII debido a las luchas iconoclastas.

Este exhaustivo artículo, en lengua española, sobre los 7 mosaicos paleocristianos y bizantinos declarados Patrimonio de la Humanidad por la Unesco está disponible en la web y puede descargarse gratuitamente.

Entra y Descarga

16 risposte a “Pubblicazioni / Publicaciones”

  1. Buonasera Nicoletta
    volevo comunicarti che ho finalmente trovato a Napoli proprio da Intra Moenia il tuo libro! La veste è molto bella, spero di aver a breve un po’ di tempo per gustarmelo!
    Poi ti farò sapere!
    Complimenti
    Buon anno e buon anno. Lois

  2. enrico ha detto:

    Grazie signora De Matthaeis per la bella lettura di questo Natale e soprattutto per il “tutto torna” di luoghi e monumenti romani legati alle reliquie o alla presenza degli apostoli , e io che sono romano lo posso ben dire. Ho acquistato il libro e l’ho divorato. Mi tenga informato , se le e’ possibile, sulle sue iniziative. Il sito e’ davvero ben fatto! Enrico

    • Enrico, grazie per i suoi gentili commenti. Per me il regalo più bello è sapere che le sia piaciuto e che condivide con me l’amore per questa città che, se pur sempre piú caotica, è sempre bella e affascinate e sicuramente con molti tesori ancora da scoprire o da far conoscere. Attraverso il sito, al quale può iscriversi, potrá essere aggiornato di eventuali iniziative, e potrá altresí mandarmi i suoi suggerimenti.
      Cordialmente, Nicoletta De Matthaeis

  3. “Andar per miracoli. Guida all’affascinante mondo delle relique romane”… almeno “reliquie”, nel titolo… ci aggiunga la “i” cortesemente

  4. Ciao Nicoletta
    Ti volevo fare i complimenti. Sto leggendo il tuo bel libro, che mi sta riportando indietro nel tempo. Quando studiavo all’università sui testi come Krautheimer o Molteni o la Romanini. Hai avuto la capacità di creare un itinerario prestigioso e ricco di spunti e curiosità, con la bellezza degli aneddoti e la certezza delle fonti. È un libro per il quale mia madre è già in lista per leggerlo! Ti ho fatto una buona pubblicità! 😉 scherzo, lo sto raccontando a tutti perchè credo sia davvero una bellissima storia da leggere. Brava brava brava!

    • Grazie, Lois. Questa notizia, di prima mattina, mi ha rallegrato la giornata. Sono lieta che ti piaccia e che l’argomento susciti un certo interesse, contrariamente ai miei dubbi iniziali. Chissà che non si possa fare anche per Napoli?

  5. Bravissima! Complimenti ancora per il libro. Ma il prossimo per quando? 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.