La lapide originale sulla quale fu deposto Gesù finalmente viene alla luce. Ripropongo quest’articolo pubblicato sull’interessantisimo blog ‘Il fatto storico’.
(Dusan Vranic, AP for National Geographic)
Nella camera più interna del luogo dove sarebbe stato sepolto Gesù, una squadra di restauratori ha rimosso la lastra di marmo di copertura, per la prima volta dopo secoli, alla ricerca del banco di roccia originale dove venne posto il corpo di Gesù.
Molti storici credono che la grotta originale, identificata come la tomba di Gesù solo alcuni secoli dopo la sua morte, venne distrutta secoli fa. Eppure secondo il team di scavo, il georadar ha determinato che i muri della grotta stiano in effetti in piedi – a un’altezza di 2 metri e collegati al sostrato roccioso – dietro i pannelli di marmo della camera al centro della basilica del Santo Sepolcro.
«Quello che è stato trovato», racconta Fredrik Hiebert, archeologo residente della National Geographic Society, «è sorprendente».
View original post 669 altre parole
Caspita! Mi piacerebbe un sacco vederla. Ho letto anche l’articolo originale. Grazie
INCREDIBILE!!!!!!!!!
CI SONÓ STATO LÌ APPENA LO SCRSO ANNO.
Una scoperta decisamente notevole. Notevole anche il fatto che si siano messi d’accordo le varie religioni per il restauro.
Nicola
Sì, proprio così. Un passo avanti dopo secoli di barricamento nel proprio pezzetto di tempio…
Nicoletta, averlo evidenziato qua, è un grande servigio alla cristianità e a che mira a quella tomba semplicemente come storico.
Grazie
Interessante. Hai per caso informazioni sull’aperturaavvenuta in passato della tomba d
di San Francesco d’Assisi?
Mi spiace, non posso aiutarti.
22-03-17 | Rischiava di crollare e invece ora è più bella che mai. E questa mattina a Gerusalemme viene riconsegnata alla cristianità, con un rito ecumenico che vedrà insieme il patriarca ortodosso Bartolomeo e i rappresentanti di tutte le Chiese cristiane.
http://www.lanuovabq.it/it/articoli-santo-sepolcro-liberato-dai-rischi-di-crollo-19319.htm