Tag
altare di Sant’Ambrogio, Angilberto II, editto di Tessalonica, Gervasio e Protasio, Giustina, Sant’Ambrogio, Teodosio, Valentiniano II, Vuolvino
El altar de oro de San Ambrosio. Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
L’altare della basilica di Sant’Ambrogio di Milano è uno dei migliori esempi di arte carolingia in Italia. Fu fatto costruire intorno all ‘840 da Angilberto II, vescovo di Milano. Anche se è attribuito interamente all’orefice Vuolvino, del quale però non ci sono arrivate notizie biografiche, è certamente opera di diversi artisti, da questi coordinati.