• L’autrice
  • La autora
  • Perché un blog sulle reliquie?
  • ¿Por qué un blog sobre reliquias?
  • Pubblicazioni / Publicaciones

Reliquiosamente

Reliquiosamente

Archivi tag: Reliquiosamente

Reliquiosamente: secondo anno di attività

12 lunedì Gen 2015

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Uncategorized

≈ 13 commenti

Tag

Reliquie, Reliquiosamente

Agnolo Gaddi. Riconoscimento della Vera Croce. Cappella Maggiore. Basilica Santa Croce, Firenze.

Agnolo Gaddi. Riconoscimento della Vera Croce. Cappella Maggiore. Basilica Santa Croce, Firenze.

Oggi Reliquiosamente compie due anni. Le statistiche di questo secondo anno di attività sono molto positive se pensiamo che il soggetto del blog è abbastanza “di nicchia”.

In questo secondo anno di attività Reliquiosamente ha ricevuto quasi 40.000 visite, più del doppio dell’anno precedente, ed è letto in circa 100 paesi.

I dieci articoli più letti, se escludiamo la voce ‘Homepage/archivi ‘ quest’anno sono stati i seguenti:

1)  I quattro pilastri della cupola di San Pietro

2)  Il sangue di Cristo

3)  Carlo Magno: un santo?

4)  Quanti pezzi o frammenti della Vera Croce esistono al mondo?

5)  L’anello nuziale della Vergine Maria

6)  Le reliquie di Giovanni Paolo II

7)  ‘Camino de Santiago’: il pellegrinaggio di moda

8)   Los cuatro pilares de la cúpula de San Pedro

9)  Perché i re Magi sono a Colonia?

10)  Il santo prepuzio

Anche quest’anno ‘I quattro pilastri della cupola di San Pietro’ è stato il più letto, al quale si è aggiunta anche la sua versione allo spagnolo, che è all’ottavo posto. Di questi dieci articoli, sette ripetono il primato.

Ringrazio in modo particolare tutti quelli che mi leggono regolarmente e con i quali mi mantengo in contatto per scambiare commenti e criteri. Grazie anche a tutti i lettori occasionali che da qualsiasi parte dell’Italia e del mondo si sono interessati per alcuni degli argomenti proposti. La consapevolezza che i miei articoli sono stati utili per qualcuno mi spinge e motiva a continuare ad approfondire questo campo, molto vasto e allo stesso tempo molto poco conosciuto.

Un grazie grande grande a tutti

Reliquiosamente compie un anno

14 martedì Gen 2014

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Uncategorized

≈ 14 commenti

Tag

Reliquie, Reliquiosamente

piero_della_francesca_storie-della-vera-croce_episodio-viii_chronica

Piero della Francesca. La leggenda della Vera Croce. Arezzo, Cappella Bacci

Mi sembra ieri quando decisi di intraprendere questa nuova esperienza e condividere parte delle mie ricerche sulle reliquie. Ero indecisa, perché oltre ad avere dubbi sul grado di accettazione dell’argomento pensavo anche che mi sarei sottoposta a un altro obbligo. Poco a poco e timidamente ho cominciato a pubblicare articoli e ho scoperto che non solo piacciono a molti e vengono letti anche nei punti piú remoti della terra, ma che si tratta tutt’altro che di un obbligo, dal momento che è diventato un piacere. Oltre a questo, ho avuto la possibilità di conoscere molti altri blog fantastici su svariatissimi argomenti che stanno arrichendo considerevolmente le mie giornate e la mia vita. Grazie a tutti i miei seguitori, però grazie anche ai titolari degli altri blog che seguo che ormai sono diventati parte di me. Grazie anche a tutti quelli che mi hanno letto e che mi leggono, che sono moltissimi, anche se non lasciano commenti.

In questo primo anno ho pubblicato 47 articoli dei quali 16 tradotti in spagnolo.

Qui di seguito i 10 piú letti:

1) I quattro pilastri della cupola di San Pietro

2) Il sangue di Cristo

3) Quanti pezzi o frammenti della Vera Croce esistono al mondo?

4) Che cosa ha visto Egeria nel suo pellegrinaggio?

5) Storia della Vera Croce di Antoniazzo Romano

6) Carlo Magno, un santo?

7) Perché i Re Magi sono a Colonia?

8) Il Santo Prepuzio

9) Le reliquie di Giovanni Paolo II

10) Dov’è la Cattedra di San Pietro?

Un abbraccio a tutti

Nicoletta

Articoli più letti/Artículos más leídos

  • Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
    Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
  • La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
    La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
  • Las cadenas de San Pedro
    Las cadenas de San Pedro
  • I quattro pilastri della cupola di San Pietro
    I quattro pilastri della cupola di San Pietro
  • Le sante immagini acheropite (7): Maria Santissima Achiropita di Rossano
    Le sante immagini acheropite (7): Maria Santissima Achiropita di Rossano
  • Le sante immagini acheropite (4) L’acheropita del Salvatore nel ‘Sancta Sanctorum’
    Le sante immagini acheropite (4) L’acheropita del Salvatore nel ‘Sancta Sanctorum’
  • El anillo nupcial de la Virgen María
    El anillo nupcial de la Virgen María
  • ¿De qué madera era la Vera Cruz?
    ¿De qué madera era la Vera Cruz?
  • La corona de espinas y la Sainte Chapelle
    La corona de espinas y la Sainte Chapelle
  • Dov’è il vero cranio di San Tommaso d’Aquino?
    Dov’è il vero cranio di San Tommaso d’Aquino?

Nuova pubblicazione!!. Conosci sette reliquie ‘speciali’

Sette reliquie 'speciali'

Categorie

  • Artículos en español (114)
  • Arte (21)
  • Curiosità (26)
  • Letteratura (8)
  • Pellegrinaggi (10)
  • reliquiari (21)
  • Reliquie (97)
  • Storia (20)
  • Uncategorized (14)
  • Varie (2)

Articoli recenti

  • La Cuerda Sagrada
  • La Pietra Nera
  • Relicarios fantásticos: el crucifijo de Don Fernando y Doña Sancha
  • La grotta della Natività
  • La piedra de la unción
  • La Corona Ferrea
  • Tras las huellas de los apóstoles: las reliquias de San Tomás
  • Le reliquie di San Giuseppe
  • Las reliquias de la pasión de Cristo en ‘Reliquiosamente’ (Segunda parte)
  • Las reliquias de la pasión de Cristo en ‘Reliquiosamente’ (Primera parte)

Statistiche del Blog

  • 1.026.205 visite

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Follow Reliquiosamente on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Reliquiosamente
    • Segui assieme ad altri 430 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Reliquiosamente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...