Tag
Birmania, Bodh Gaya, Brahmadatte, Buddha, Buddhismo, Capelli di Buddha, Ceylan, Cina, Dantapuri, Delhi, Dente di Buddha, Esala Perahera, Gran Can, Guhasiva di Kalinga, Hamamali, Impero Britannico, India, Kandy, karma, Kubilai Khan, Kushinagar, Lumbini, Mahaparanirvana Express, Maitreya Heart Shrine Relic Tour, Maligawa Tuskra, Marco Polo, Myanmar, Orissa, Rajgir, Religione, Reliquie, reliquie di Buddha, ringsel, Sakka, Sarnath, sharira, Siddharta Gautama, Sri Dalada Maligawa, Sri Lanka, stupa, Tempio del Sacro Dente, Terra Santa, Tour di Buddha, UNESCO
Las reliquias de Buda Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
Una collezione di reliquie di Buddha e di altri maestri buddhisti ha per anni fatto il giro del mondo, il ‘Maitreya Heart Shrine Relic Tour’, dimostrando che il culto delle reliquie è molto presente anche nella religione buddhista. Fra gli oggetti esposti, le famose ‘sharira’ (reliquie) o ‘ringsel’. Si tratta di particelle arrotondate di diversi colori, una specie di sassolini, dure e di natura indeterminata. Le sharira possono essere prodotte non solo dai Buddha, ma anche da altre persone che abbiano raggiunto un alto livello spirituale nell’ambito di questa religione.