• L’autrice
  • La autora
  • Perché un blog sulle reliquie?
  • ¿Por qué un blog sobre reliquias?
  • Pubblicazioni / Publicaciones

Reliquiosamente

Reliquiosamente

Archivi tag: Atti di Pietro

Quando Pietro incontrò Simon Mago a Roma…

04 lunedì Feb 2019

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Curiosità

≈ 10 commenti

Tag

Ariccia, Atti di Pietro, Fontana delle tre cannelle, Ludovico Carracci, Pierre-Charles Trémolière, Pompeo Batoni, Samaria, San Filippo, San Pietro, Santa Maria degli Angeli, Simon Mago, Simonia

L. Carracci. La caduta di Simon Mago (1603) – Museo di Capodimonte, Napoli

«Vi era da tempo in città un tale, di nome Simone, che già praticava la magia e faceva strabiliare gli abitanti della Samaria, spacciandosi per un grande personaggio. A lui prestavano attenzione tutti, piccoli e grandi, e dicevano: “Costui è la ‘potenza di Dio’, quella che è chiamata Grande”. Gli prestavano attenzione, perché per molto tempo li aveva stupiti con le sue magie.»  (Atti degli Apostoli, 8, 9-11)

Continua a leggere →

Sapevi che esistono le impronte dei piedi di Cristo?

12 sabato Gen 2013

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Curiosità

≈ 18 commenti

Tag

Atti di Pietro, impronte di Cristo, Nereo e Achilleo, Nerone, Processo e Martiniano, Quo Vadis, Reliquie, Roma, San Pietro, Santa Maria in Palmis, Titulus fasciole, Via Appia

¿Sabías que existen las huellas de los pies de Cristo?                            Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

Impronte San Sebastiano

Se hai visto il film ‘Quo Vadis?’, ed è molto probabile, perché anche se il film è degli anni 50 lo ritrasmettono tutti gli anni alla televisione per Pasqua, verso la fine del film vediamo come San Pietro cerca di andare via da Roma, per evitare il martirio al quale era destinato insieme a molti altri cristiani, sui quali Nerone aveva scaricato la colpa di incendiare Roma. Qualche tempo prima lo avevano arrestato e messo in prigione nel carcere Mamertino, ancora visitabile, sotto il Campidoglio.

Continua a leggere →

Articoli più letti/Artículos más leídos

  • ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
    ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
  • Dove fu martirizzato San Pietro?
    Dove fu martirizzato San Pietro?
  • Le reliquie di Maria Maddalena
    Le reliquie di Maria Maddalena
  • Sulle orme degli apostoli: le reliquie di San Paolo
    Sulle orme degli apostoli: le reliquie di San Paolo
  • Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
    Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
  • Carlomagno: ¿un santo?
    Carlomagno: ¿un santo?
  • I quattro pilastri della cupola di San Pietro
    I quattro pilastri della cupola di San Pietro
  • Perché i Re Magi sono a Colonia?
    Perché i Re Magi sono a Colonia?
  • L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
    L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
  • Di che legno era la Vera Croce?
    Di che legno era la Vera Croce?

Nuova pubblicazione!!. Conosci sette reliquie ‘speciali’

Sette reliquie 'speciali'

Categorie

  • Artículos en español (95)
  • Arte (14)
  • Curiosità (22)
  • Letteratura (8)
  • Pellegrinaggi (6)
  • reliquiari (15)
  • Reliquie (79)
  • Storia (15)
  • Uncategorized (14)
  • Varie (1)

Articoli recenti

  • Reliquiari fantastici: lo Scrigno di Egberto o Sandalo di Sant’Andrea
  • Las reliquias de Lanciano y los milagros eucarísticos
  • Maradona, un “D10S” in piena regola
  • Relicarios fantásticos: Santa Fe, Conques
  • Sulle orme degli apostoli: Le reliquie di Sant’Andrea
  • La columna de la flagelación
  • Le reliquie di Maria Maddalena
  • Relicarios fantásticos. El relicario de los Reyes Magos en Colonia
  • Legati a una reliquia
  • L’arca santa

Statistiche del Blog

  • 749.251 visite

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Follow Reliquiosamente on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Annulla