Tag
Acheropita del Salvatore, Alessandro III, Germano I, Iconoclastia, Immagini Acheropite, Innocenzo III, Martino V, Patriarchio lateranense, Reliquie, Salus Populi Romani, San Lorenzo in Palatio, Sancta Sanctorum, Scala Santa, Stefano I, Uronica
Las santas imágenes aquerópitas (4) La aquerópita del Salvador en el ‘Sancta Sanctorum’ Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
Si tratta dell’immagine più venerata di Roma e una delle più miracolose che presiede il luogo più santo della capitale, il famoso ‘Sancta Sanctorum’, ossia la cappella di San Lorenzo nel Patriarchio Lateranense. Il ‘Sancta Sanctorum’ fu così chiamato per il gran numero di reliquie che vi erano custodite. Per la loro custodia Leone III fece costruire una cassa di legno di cipresso, al centro della quale fece scrivere: SCA SCO RVM, (Sancta Sanctorum). Si intravede sotto l’altare, però la maggior parte di quelle reliquie è stata trasferita in Vaticano.