Tag
Agro Marciano, Amaseno, Carlo II d’Angiò, CICAP, liquefazione del sangue, Madrid, Miracolo di San Gennaro, Monasterio de la Encarnación, Napoli, Pozzuoli, Ravello, Reliquie, San Gennaro, San Lorenzo, San Pantaleone, Sangue di San Gennaro, Sangue di San Pantaleone, Tissotropia
La sangre de San Jenaro: ¿milagro o truco? Puedes leer este artículo en español, abriendo este enlace
San Gennaro, il santo tanto caro ai napoletani e uno dei più famosi d’Italia deve la sua fama al miracolo che tutti gli anni si produce per rassicurare ai napoletani che tutto precede bene e non si annunciano catastrofi. Per saperne di più di questo importante personaggio della Chiesa e delle sue reliquie rimando alla lettura di un articolo di Lois.
Invece parleremo qui solo del suo sangue, e piú precisamente del fatto che da secoli il suo sangue coagulato in determinate occasioni ridiventa liquido. Stiamo parlando del miracolo di San Gennaro.