• L’autrice
  • La autora
  • Perché un blog sulle reliquie?
  • ¿Por qué un blog sobre reliquias?
  • Pubblicazioni / Publicaciones

Reliquiosamente

Reliquiosamente

Archivi tag: Carlo Balljana

Le reliquie di Giovanni Paolo II

10 martedì Set 2013

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Reliquie

≈ 30 commenti

Tag

Ampolle sangue, arte, Attentato 1981, Beatificazione Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, Capelli papa Wojtyla, Carlo Balljana, Cintura macchiata di sangue, Cracovia, Disputa del Sacramento, Giovanni Paolo II, Giovanni XXIII, Grotte Vaticane, Karol Wojtyla, Madonna di Fatima, Noli timere, Non abbiate paura, Papa Francesco, Piazza San Pietro in Vaticano, Polonia, Raffaello, reliquiario, Reliquie, San Pietro della Ienca, Sangue papa Wojtyla, Santo Spirito in Sassia, Santuario della Divina Misericordia, Santuario di Jasna Góra, Stanislao Dziwisz, Stanza della Segnatura, Suor Faustina, Vergine di Czestochowa, Vescovo di Cracovia

Las reliquias de Juan Pablo II                                                                               Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
wojtyla-2 28/8/2012. I giornali danno la notizia: ‘Rubata e ritrovata in poche ore ampolla col sangue di Giovanni Paolo II’. Il reliquiario contenente l’ampolla del sangue fu ritrovato dalla polizia, in mezzo alla sterpaglia, presso Marina di Cerveteri, poche ore dopo essere stato rubato. Si trattava della ‘copia peregrina’ del reliquiario originale di Carlo Balljana che in quel momento era custodito nella chiesa di Santa Maria Immacolata di Roma da dove il padre Augusto Baldini l’aveva preso per portarla alla sua parrocchia, Santa Maria di Allumiere, per esporlo. La copia ‘peregrina’ del reliquiario, che è a forma di libro, è così chiamata perché viene utilizzata per le esposizioni itineranti.

Papa Wojtyla viene beatificato il 1º maggio 2011 e da subito reliquiari con il suo sangue cominciano a circolare per tutta la geografia: alcuni solo per essere esposti per alcuni giorni, mentre altri sono arrivati alla loro destinazione per rimanerci.

La storia di come fu prelevato il sangue al santo padre è abbastanza confusa: alcune dichiarazioni fatte dalla Santa Sede non sempre coincidono al 100% e le notizie apparse sui giornali a loro volta sono addirittura contraddittorie.

Continua a leggere →

Articoli più letti/Artículos más leídos

  • Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
    Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
  • L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
    L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
  • La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
    La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
  • ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
    ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
  • Dove fu martirizzato San Pietro?
    Dove fu martirizzato San Pietro?
  • La colonna della flagellazione
    La colonna della flagellazione
  • El anillo nupcial de la Virgen María
    El anillo nupcial de la Virgen María
  • I quattro pilastri della cupola di San Pietro
    I quattro pilastri della cupola di San Pietro
  • Sant’Antonio di Padova: i miracoli, le reliquie e ... la malavita
    Sant’Antonio di Padova: i miracoli, le reliquie e ... la malavita
  • ¿Cuántos fragmentos de la Vera Cruz existen en el mundo?
    ¿Cuántos fragmentos de la Vera Cruz existen en el mundo?

Nuova pubblicazione!!. Conosci sette reliquie ‘speciali’

Sette reliquie 'speciali'

Categorie

  • Artículos en español (98)
  • Arte (16)
  • Curiosità (23)
  • Letteratura (8)
  • Pellegrinaggi (7)
  • reliquiari (16)
  • Reliquie (83)
  • Storia (17)
  • Uncategorized (14)
  • Varie (2)

Articoli recenti

  • Santo Stefano di Bologna, ovvero la Gerusalemme italiana
  • Las reliquias de la Última Cena
  • Il mercato delle reliquie
  • Relicarios fantásticos: el relicario de Montalto
  • La leggenda della creazione del Mont Saint Michel e altre curiosità ‘micaeliche’
  • Cuando Pedro encontró a Simón Mago en Roma…
  • Reliquiari fantastici: lo Scrigno di Egberto o Sandalo di Sant’Andrea
  • Las reliquias de Lanciano y los milagros eucarísticos
  • Maradona, un “D10S” in piena regola
  • Relicarios fantásticos: Santa Fe, Conques

Statistiche del Blog

  • 807.745 visite

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Follow Reliquiosamente on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×