• L’autrice
  • La autora
  • Perché un blog sulle reliquie?
  • ¿Por qué un blog sobre reliquias?
  • Pubblicazioni / Publicaciones

Reliquiosamente

Reliquiosamente

Archivi tag: Giovanni Paolo II

Le reliquie di Giovanni Paolo II

10 martedì Set 2013

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Reliquie

≈ 30 commenti

Tag

Ampolle sangue, arte, Attentato 1981, Beatificazione Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, Capelli papa Wojtyla, Carlo Balljana, Cintura macchiata di sangue, Cracovia, Disputa del Sacramento, Giovanni Paolo II, Giovanni XXIII, Grotte Vaticane, Karol Wojtyla, Madonna di Fatima, Noli timere, Non abbiate paura, Papa Francesco, Piazza San Pietro in Vaticano, Polonia, Raffaello, reliquiario, Reliquie, San Pietro della Ienca, Sangue papa Wojtyla, Santo Spirito in Sassia, Santuario della Divina Misericordia, Santuario di Jasna Góra, Stanislao Dziwisz, Stanza della Segnatura, Suor Faustina, Vergine di Czestochowa, Vescovo di Cracovia

Las reliquias de Juan Pablo II                                                                               Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
wojtyla-2 28/8/2012. I giornali danno la notizia: ‘Rubata e ritrovata in poche ore ampolla col sangue di Giovanni Paolo II’. Il reliquiario contenente l’ampolla del sangue fu ritrovato dalla polizia, in mezzo alla sterpaglia, presso Marina di Cerveteri, poche ore dopo essere stato rubato. Si trattava della ‘copia peregrina’ del reliquiario originale di Carlo Balljana che in quel momento era custodito nella chiesa di Santa Maria Immacolata di Roma da dove il padre Augusto Baldini l’aveva preso per portarla alla sua parrocchia, Santa Maria di Allumiere, per esporlo. La copia ‘peregrina’ del reliquiario, che è a forma di libro, è così chiamata perché viene utilizzata per le esposizioni itineranti.

Papa Wojtyla viene beatificato il 1º maggio 2011 e da subito reliquiari con il suo sangue cominciano a circolare per tutta la geografia: alcuni solo per essere esposti per alcuni giorni, mentre altri sono arrivati alla loro destinazione per rimanerci.

La storia di come fu prelevato il sangue al santo padre è abbastanza confusa: alcune dichiarazioni fatte dalla Santa Sede non sempre coincidono al 100% e le notizie apparse sui giornali a loro volta sono addirittura contraddittorie.

Continua a leggere →

Il Santo Calice di Valencia

22 lunedì Lug 2013

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Reliquie

≈ 29 commenti

Tag

Antonio Beltrán, Benedetto XVI, British Museum, Calderone di Gundestrup, Calice di Antiochia, Calice di Ardagh, Calice di Nanteos, Canone Romano, Catari, Cenacolo, Coppa di Hawstone Park, Giovanni Paolo II, Giuseppe d'Arimatea, Huesca, Janice Bennet, Longino, Parsifal, Patrimonio dell’Umanitá, Persecuzioni Imperatore Valeriano, Pirenei, Precelio, Preghiera Eucaristica, Reliquie, Robert de Boron, Roma, Rosacrociani, Sacro Catino di Genova, San Donato, San Lorenzo, San Marco, San Pietro, Sangue di Cristo, Santo Calice, Santo Graal, Sisto II, Templari, Ultima Cena, UNESCO, Valencia, Wagner

El Santo Cáliz de Valencia                                                                                               Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
Santo Graal Valencia

Il calice dell’Ultima Cena, conosciuto anche come il Santo Graal, ha ispirato un’abbondante letteratura nel Medioevo, che poi è stata ripresa con grande forza in questi ultimi vent’anni.

Secondo la tradizione britannica, basata sull’opera di Robert de Boron, fu utilizzato da Giuseppe d’Arimatea per raccogliere il sangue di Cristo che uscì dal suo costato per effetto del colpo di lancia inferto da Longino. Giuseppe d’Arimatea l’avrebbe successivamente portato in Inghilterra entrando così a formar parte del ciclo arturiano.

Ma questa non è l’unica versione e le tradizioni su chi sia entrato in possesso del calice si sovrapppongono. In ogni caso, per catari, templari e rosacrociani, e per l’esoterismo in generale, questa reliquia aveva un’enorme trascendenza. Anche Wagner gli ha dedicato la su opera ‘Parsifal’.

Continua a leggere →

Articoli più letti/Artículos más leídos

  • Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
    Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
  • La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
    La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
  • Las cadenas de San Pedro
    Las cadenas de San Pedro
  • ¿De qué madera era la Vera Cruz?
    ¿De qué madera era la Vera Cruz?
  • ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
    ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
  • La sangre de Cristo
    La sangre de Cristo
  • Le reliquie di Maria Maddalena
    Le reliquie di Maria Maddalena
  • ¿Dónde fue martirizado San Pedro?
    ¿Dónde fue martirizado San Pedro?
  • Sulle orme degli apostoli: Le reliquie di San Tommaso
    Sulle orme degli apostoli: Le reliquie di San Tommaso
  • Dov’è il vero cranio di San Tommaso d’Aquino?
    Dov’è il vero cranio di San Tommaso d’Aquino?

Nuova pubblicazione!!. Conosci sette reliquie ‘speciali’

Sette reliquie 'speciali'

Categorie

  • Artículos en español (112)
  • Arte (20)
  • Curiosità (26)
  • Letteratura (8)
  • Pellegrinaggi (9)
  • reliquiari (20)
  • Reliquie (96)
  • Storia (20)
  • Uncategorized (14)
  • Varie (2)

Articoli recenti

  • La grotta della Natività
  • La piedra de la unción
  • La Corona Ferrea
  • Tras las huellas de los apóstoles: las reliquias de San Tomás
  • Le reliquie di San Giuseppe
  • Las reliquias de la pasión de Cristo en ‘Reliquiosamente’ (Segunda parte)
  • Las reliquias de la pasión de Cristo en ‘Reliquiosamente’ (Primera parte)
  • La cappella palatina di Nostra Signora del Faro
  • Tras las huellas de los apóstoles: las reliquias de San Mateo
  • Le reliquie di San Lorenzo

Statistiche del Blog

  • 1.009.641 visite

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Follow Reliquiosamente on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Reliquiosamente
    • Segui assieme ad altri 429 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Reliquiosamente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...