Tag
cranio, Erode Antipa, Erodiade, Macheronte, mandibola, Reliquie, Roma, Salomè, San Giovanni Battista, San Silvestro in Capite, testa
La nueva prótesis de San Juan Bautista Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
San Giovanni Battista, la voce che grida nel deserto, il profeta precursore di Cristo, colui che lo battezzò, ha indubbiamente un posto di primo piano nell’agiografia cristiana essendo uno dei santi con maggiore devozione popolare.
Erodiade lo voleva morto perché era stufa di tutto quello che Giovanni Battista andava a dire in giro su di lei, cose peraltro del tutto veridiche: che era un’adultera, che essendo cugina di Erode Antipa s’era prima sposata con il suo fratellastro Filippo che poi ripudiò. Erode, a sua volta, aveva ripudiato la sua prima moglie per sposarsi con Erodiade. Tutto questo contravveniva le leggi ebraiche che proibivano questo tipo di unioni.