• L’autrice
  • La autora
  • Perché un blog sulle reliquie?
  • ¿Por qué un blog sobre reliquias?
  • Pubblicazioni / Publicaciones

Reliquiosamente

Reliquiosamente

Archivi tag: Gargano

La leggenda della creazione del Mont Saint Michel e altre curiosità ‘micaeliche’

15 lunedì Feb 2021

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Curiosità, Reliquie

≈ Lascia un commento

Tag

Avranches, Belenos, Gargano, Mont Saint Michel, Mont Tombe Gargantua, Monte Sant’Angelo, Reliquie, Sacra San Michele, San Michele arcangelo, Sant’Aubert, Skellig Michel, St. Michael Mount, Symi, Via angelica, Via Michelita

‘Mons Sancti Michaeli in periculo mari’ , questo era il nome originario del santuario, ossia Monte San Michele al pericolo del mare, o ‘Mont Saint Michel au péril de la mer‘, eretto in onore del più famoso degli arcangeli. Infatti, come tutti sanno, il santuario sorge su un isolotto sulla costa settentrionale della Francia, che rimane circondato d’acqua con l’alta marea. Il santuario sostituisce un precedente oratorio situato in una grotta sul Mont Tombe (Tombelaine, ossia tomba di Belenos), nome del luogo prima della costruzione del santuario.

Continua a leggere →

Le spoglie di Padre Pio saranno esposte permanentemente

22 mercoledì Mag 2013

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Reliquie

≈ 5 commenti

Tag

Bilocazione, Cardinale Angelo Amato, Casa Sollievo della Sofferenza, Congregazione delle Cause dei Santi, Esposizione reliquie, False reliquie, Gargano, Padre Pio, Pietrelcina, Religione, Reliquie, San Giovanni Rotondo, Santuario, Stigmate

Padre Pio

Il prossimo 1 giugno, con una solenne cerimonia presieduta dal Cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, il corpo di Padre Pio, San Pio da Pietrelcina, sará definitivamente esposto alla venerazione popolare nella cripta della nuova chiesa di padre Pio di San Giovanni Rotondo, luogo dove il santo ha vissuto gli ultimi 50 anni della sua vita.

Continua a leggere →

Articoli più letti/Artículos más leídos

  • L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
    L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
  • La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
    La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
  • Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
    Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
  • I quattro pilastri della cupola di San Pietro
    I quattro pilastri della cupola di San Pietro
  • Las santas imágenes aquerópitas (1) La Verónica: ¿pero cuántas hay? – (primera parte)
    Las santas imágenes aquerópitas (1) La Verónica: ¿pero cuántas hay? – (primera parte)
  • Dove fu martirizzato San Pietro?
    Dove fu martirizzato San Pietro?
  • Di che legno era la Vera Croce?
    Di che legno era la Vera Croce?
  • Dove sono i veri chiodi di Cristo?
    Dove sono i veri chiodi di Cristo?
  • ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
    ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
  • La corona di spine e la Sainte Chapelle
    La corona di spine e la Sainte Chapelle

Nuova pubblicazione!!. Conosci sette reliquie ‘speciali’

Sette reliquie 'speciali'

Categorie

  • Artículos en español (96)
  • Arte (14)
  • Curiosità (23)
  • Letteratura (8)
  • Pellegrinaggi (6)
  • reliquiari (15)
  • Reliquie (80)
  • Storia (16)
  • Uncategorized (14)
  • Varie (1)

Articoli recenti

  • La leggenda della creazione del Mont Saint Michel e altre curiosità ‘micaeliche’
  • Cuando Pedro encontró a Simón Mago en Roma…
  • Reliquiari fantastici: lo Scrigno di Egberto o Sandalo di Sant’Andrea
  • Las reliquias de Lanciano y los milagros eucarísticos
  • Maradona, un “D10S” in piena regola
  • Relicarios fantásticos: Santa Fe, Conques
  • Sulle orme degli apostoli: Le reliquie di Sant’Andrea
  • La columna de la flagelación
  • Le reliquie di Maria Maddalena
  • Relicarios fantásticos. El relicario de los Reyes Magos en Colonia

Statistiche del Blog

  • 766.215 visite

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Follow Reliquiosamente on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×