• L’autrice
  • La autora
  • Perché un blog sulle reliquie?
  • ¿Por qué un blog sobre reliquias?
  • Pubblicazioni / Publicaciones
  • Contatta / Contacta

Reliquiosamente

Reliquiosamente

Archivi tag: San Paolo fuori le mura

Sulle orme degli apostoli: le reliquie di San Paolo

27 lunedì Gen 2020

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Reliquie

≈ 19 commenti

Tag

Afranio Burro, Antonio Felice, Aquas Salvias, Benedetto XVI, Porcio Festo, Reliquie, San Paolo alle Tre Fontane, San Paolo fuori le mura, San Poalo, Santa Lucina, Sepolcreto Ostiense

Tras las huellas de los apóstoles: las reliquias de San Pablo. Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

Era nato verso il 5-10 d.C. a Tarso, città importante e cosmopolita della Cilicia, a Sud dell’attuale Turchia, e si chiamava Saulo. Era ebreo, ma anche cittadino romano, col nome di Caius Julius Paulus, stato che ebbe fin dalla nascita perché era un privilegio di cui godevano alcuni abitanti di Tarso.

Continua a leggere →

I santi innocenti

23 giovedì Gen 2014

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Reliquie

≈ 21 commenti

Tag

Betlemme, camicino, Disciplinati bianchi, Erode il Grande, Flavio Giuseppe, Reliquie, San Cataldo, San Giuliano, San Nicola, San Paolo fuori le mura, San Petronio, San Sisto, San Vigilio, Santa Giustina, Santa Maria Maggiore, Santi innocenti, Santo Stefano, Sisto V, storia giudaica, Strage degli innocenti

Los santos inocentes                                                                             Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

Santi_Innocenti Rubens

La strage degli innocenti è narrata solamente nel Vangelo di San Matteo (Mt 2,1-16). Un angelo appare in sogno a Giuseppe e gli dice di prendere il bambino e Maria e di fuggire in Egitto, perché Erode vuole uccidere il fanciullo, e di ritornare solo dopo il suo avviso. Quella stessa notte Erode fece uccidere tutti i bambini maschi al di sotto dei due anni. La Sacra Famiglia rimase in Egitto fino alla morte di Erode, presumibilmente per circa tre anni, secondo il testo apocrifo il Vangelo arabo dell’infanzia.

Continua a leggere →

Articoli più letti/Artículos más leídos

  • Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
    Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
  • L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
    L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
  • La Pietra Nera
    La Pietra Nera
  • La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
    La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
  • ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
    ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
  • Las reliquias de la Última Cena
    Las reliquias de la Última Cena
  • Gli abiti di Cristo (1) – La sacra tunica di Treviri
    Gli abiti di Cristo (1) – La sacra tunica di Treviri
  • La columna de la flagelación
    La columna de la flagelación
  • Quanti pezzi o frammenti della Vera Croce esistono al mondo?
    Quanti pezzi o frammenti della Vera Croce esistono al mondo?
  • La casa di Maria a Nazareth
    La casa di Maria a Nazareth

Nuova pubblicazione!!. Conosci sette reliquie ‘speciali’

Sette reliquie 'speciali'

Categorie

  • Artículos en español (118)
  • Arte (23)
  • Curiosità (29)
  • Letteratura (8)
  • Pellegrinaggi (11)
  • reliquiari (23)
  • Reliquie (102)
  • Storia (22)
  • Uncategorized (15)
  • Varie (2)

Articoli recenti

  • La “Mensura Christi”
  • La leyenda de la creación del Mont Saint Michel y otras curiosidades ‘micaélicas’
  • Eppur si muove…. Le reliquie di Galileo Galilei
  • Relicarios fantásticos: el Cofre de Egberto o Sandalia de San Andrés
  • Sulle orme degli apostoli: le reliquie di San Filippo
  • Tras las huellas de los apóstoles: las reliquias de San Andrés
  • La Mensa Christi
  • Las reliquias de María Magdalena
  • Reliquiari fantastici: Il reliquiario di Bimaran
  • El arca santa

Statistiche del Blog

  • 1.116.508 visite

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Follow Reliquiosamente on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Reliquiosamente
    • Segui assieme ad altri 336 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Reliquiosamente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...