Tag
Acheropita del Salvatore, Domenico Fontana, papa Milziade, Patriarchio lateranense, Ponzio Pilato, Reliquie, San Lorenzo in Palatio, Sancta Sanctorum, Scala Santa, Sergio III, Sisto V, Villaumont
La Escalera Santa. Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace.
Secondo la tradizione, si tratterebbe della scala del palazzo del pretorio di Pilato sulla quale Gesù passò per ben sei volte durante la sua passione, tre salendo e tre scendendo: la prima quando dalla casa del sommo sacerdote Caifa fu condotto alla presenza di Ponzio Pilato e da questi da Erode; la seconda quando da Erode fu rimandato da Ponzio Pilato e da lì fu ordinata la sua flagellazione; la terza volta che Gesù salì questa scala fu grondante di sangue, dopo la flagellazione e coronato di spine, tornando di nuovo da Pilato e da lì fu condotto al patibolo sul Calvario.