Tag
Arca del Barbarossa, arcivescovo Pallavicini, arte, calcedonio, cardinale Balue, Cattedrale di San Lorenzo, ceneri, Francesco Solimena, Genova, Giuliano l’Apostata, Guglielmo Embriaco, Innocenzo VIII, Licia, Myra, piatto di San Giovanni, Reliquie, Salomè, San Giovanni Battista, San Nicola, Storia, Templari, Valois
El plato y las cenizas de San Juan Bautista Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
Fra tutte le reliquie di santi possibilmente quelle più diffuse nel mondo sono quelle di San Giovanni Battista. Non mi meraviglia, vista l’importanza del personaggio. Sulla sua testa ho dato qualche cenno nel mio post del 19 gennaio scorso. Il Battista fu decapitato, questo lo sanno tutti, ma che fine ha fatto il resto del corpo? Ne parleremo un po’ più avanti. Ma prima bisogna andare a Genova.