• L’autrice
  • La autora
  • Perché un blog sulle reliquie?
  • ¿Por qué un blog sobre reliquias?
  • Pubblicazioni / Publicaciones

Reliquiosamente

Reliquiosamente

Archivi tag: Vascelluzzo

I capelli di Maria Vergine servirono anche per legare una missiva

18 mercoledì Set 2019

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Reliquie

≈ 3 commenti

Tag

Bruzio Ottavia, Capelli della Vergine Maria, Centurione Mulè, Costantino Lascaris, Geronimo Origgiano, Giuseppe Assemanni, Gregorio Arena, Guerre del Vespro, Madonna della Lettera, Marcello Benefacite, Messina, Vascelluzzo

Reliquiario contenente una ciocca di capelli di Maria Vergine. Museo della Basilica di Santa Maria Maggiore, Roma

Se Giovanni Calvino diceva che se si mettessero insieme tutti i frammenti della Vera Croce che esistono nel mondo questi formerebbero l’intero carico di una nave, parimenti potremmo dire che se mettessimo insieme tutte le ciocche di capelli della Vergine Maria, potremmo pensare che la chioma della madre di Cristo era di misure considerevoli, se non interminabile. Quando sarebbero state prese queste ciocche? Tutte nel momento della sua morte o ‘transito’?, e da chi? Dovuto alla loro grande profusione, nonché la diversità di colori, la logica ci fa dedurre che invece, per forza di cose, sarebbero state prese in differenti epoche della vita della Madonna, se proprio vogliamo fare un atto di fede. Solo a Roma sono presenti reliquiari con capelli di Maria Vergine in una quindicina di chiese. Altre centinaia sono reperibili nel resto d’Italia e del mondo cristiano.

Continua a leggere →

Articoli più letti/Artículos más leídos

  • El anillo nupcial de la Virgen María
    El anillo nupcial de la Virgen María
  • L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
    L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
  • Dove fu martirizzato San Pietro?
    Dove fu martirizzato San Pietro?
  • Reliquiari fantastici: lo Scrigno di Egberto o Sandalo di Sant'Andrea
    Reliquiari fantastici: lo Scrigno di Egberto o Sandalo di Sant'Andrea
  • ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
    ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
  • I quattro pilastri della cupola di San Pietro
    I quattro pilastri della cupola di San Pietro
  • Le reliquie di Maria Maddalena
    Le reliquie di Maria Maddalena
  • Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
    Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
  • La colonna santa, o degli ossessi
    La colonna santa, o degli ossessi
  • La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
    La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris

Nuova pubblicazione!!. Conosci sette reliquie ‘speciali’

Sette reliquie 'speciali'

Categorie

  • Artículos en español (95)
  • Arte (14)
  • Curiosità (22)
  • Letteratura (8)
  • Pellegrinaggi (6)
  • reliquiari (15)
  • Reliquie (79)
  • Storia (15)
  • Uncategorized (14)
  • Varie (1)

Articoli recenti

  • Reliquiari fantastici: lo Scrigno di Egberto o Sandalo di Sant’Andrea
  • Las reliquias de Lanciano y los milagros eucarísticos
  • Maradona, un “D10S” in piena regola
  • Relicarios fantásticos: Santa Fe, Conques
  • Sulle orme degli apostoli: Le reliquie di Sant’Andrea
  • La columna de la flagelación
  • Le reliquie di Maria Maddalena
  • Relicarios fantásticos. El relicario de los Reyes Magos en Colonia
  • Legati a una reliquia
  • L’arca santa

Statistiche del Blog

  • 745.455 visite

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Follow Reliquiosamente on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Annulla