Tag
Abbazia di Prüm, Aquisgrana, Gérard Lucotte, Guglielmo di Tiro, Longobardi, Papa Stefano II, Papa Zaccaria, Pipino il Breve, Reliquie, Sandali di Cristo, Stato Pontificio, Treviri
Las sandalias de Cristo Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
Che i sandali fossero il tipo di calzatura usata ai tempi Cristo credo che lo sappiamo tutti e che Cristo li usasse, anche. E poi ce lo conferma anche il Vangelo:
“Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene uno che è più forte di me, al quale io non son degno di sciogliere neppure il legaccio dei sandali: costui vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco”. (Luca 3,16)
Ma esistono ancora? Dove sono? Nell’abbazia del Salvatore di Prüm, in Renania (Germania), molto vicino alla frontiera belga. Questa località, in epoca carolingia, apparteneva al regno franco. L’abbazia fu infatti fondata nel 720 da Bertrada la Anziana, contessa merovingia e bisnonna di Carlo Magno, che la affidò all’ordine dei benedettini.