• L’autrice
  • La autora
  • Perché un blog sulle reliquie?
  • ¿Por qué un blog sobre reliquias?
  • Pubblicazioni / Publicaciones

Reliquiosamente

Reliquiosamente

Archivi tag: Sant’Agostino

Il sasso di Santo Stefano, o della fede

20 sabato Dic 2014

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Reliquie

≈ 16 commenti

Tag

Ancona, Ankón, Diacono, Gamaliele, Legenda Aurea, Protomartire, Reliquie, Santa Maria della Piazza, Sant’Agostino, Santo Stefano, Sasso di Santo Stefano

La piedra de San Esteban, o de la fe                                                         Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

Beato Angelico - Santo Stefano condotto a martirio e lapidazione di Santo Stefano - Cappella Niccolina - Palazzo Apostolico Vaticano

Beato Angelico – Santo Stefano condotto al martirio e lapidazione di Santo Stefano – Cappella Niccolina – Palazzo Apostolico Vaticano

Nel museo diocesano di Ancona si conserva un reliquiario del XV secolo contenente un sasso: il sasso di Santo Stefano, uno di quelli usati per la lapidazione di questo primo martire cristiano. Non è l’unico in tutto l’orbe cattolico, però questo ha un valore particolare, perché gli viene attribuito il merito di provocare la cristianizzazione di questa città.

Continua a leggere →

Le voci discordanti

19 sabato Apr 2014

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Storia

≈ 7 commenti

Tag

Boccaccio, Collin de Plancy, culto delle reliquie, De pignoribus sanctorum, Giovanni Calvino, Guibert de Nogent, Martín Lutero, Reliquie, Riforma, Sant’Agostino, traffico di reliquie, Vigilanzio il Guascone

Las voces discordantes                                                                           Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
martin-lutero

Il culto delle reliquie, fin dagli albori del cristianesimo, è stato molto esteso fra i cristiani anche se, col passare dei secoli, veniva sentito, inteso e vissuto in modo diverso. Sappiamo l’importanza che ha avuto nel sentire religioso sia in occidente che nel medio oriente cristiano, e anche come le reliquie hanno contribuito allo sviluppo economico di molte comunità, soprattutto durante il Medio Evo, diventando persino potenti strumenti di potere.

Continua a leggere →

Articoli più letti/Artículos más leídos

  • L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
    L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
  • La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
    La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
  • Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
    Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
  • I quattro pilastri della cupola di San Pietro
    I quattro pilastri della cupola di San Pietro
  • Las santas imágenes aquerópitas (1) La Verónica: ¿pero cuántas hay? – (primera parte)
    Las santas imágenes aquerópitas (1) La Verónica: ¿pero cuántas hay? – (primera parte)
  • Dove fu martirizzato San Pietro?
    Dove fu martirizzato San Pietro?
  • Di che legno era la Vera Croce?
    Di che legno era la Vera Croce?
  • Dove sono i veri chiodi di Cristo?
    Dove sono i veri chiodi di Cristo?
  • ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
    ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
  • La corona di spine e la Sainte Chapelle
    La corona di spine e la Sainte Chapelle

Nuova pubblicazione!!. Conosci sette reliquie ‘speciali’

Sette reliquie 'speciali'

Categorie

  • Artículos en español (96)
  • Arte (14)
  • Curiosità (23)
  • Letteratura (8)
  • Pellegrinaggi (6)
  • reliquiari (15)
  • Reliquie (80)
  • Storia (16)
  • Uncategorized (14)
  • Varie (1)

Articoli recenti

  • La leggenda della creazione del Mont Saint Michel e altre curiosità ‘micaeliche’
  • Cuando Pedro encontró a Simón Mago en Roma…
  • Reliquiari fantastici: lo Scrigno di Egberto o Sandalo di Sant’Andrea
  • Las reliquias de Lanciano y los milagros eucarísticos
  • Maradona, un “D10S” in piena regola
  • Relicarios fantásticos: Santa Fe, Conques
  • Sulle orme degli apostoli: Le reliquie di Sant’Andrea
  • La columna de la flagelación
  • Le reliquie di Maria Maddalena
  • Relicarios fantásticos. El relicario de los Reyes Magos en Colonia

Statistiche del Blog

  • 766.215 visite

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Follow Reliquiosamente on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×