• L’autrice
  • La autora
  • Perché un blog sulle reliquie?
  • ¿Por qué un blog sobre reliquias?
  • Pubblicazioni / Publicaciones
  • Contatta / Contacta

Reliquiosamente

Reliquiosamente

Archivi tag: Giovanni Calvino

Il latte della Vergine Maria

01 giovedì Ott 2015

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Reliquie

≈ 23 commenti

Tag

Andrea della Robbia, Baldovino II, Betlemme, Cattedrale di Chartres, Cattedrale di Evron, Fra Bernardino da Siena, Fraternità del Sacro Latte, Fulberto, Giovanni Calvino, Grotta del Latte, Guido Guerra, Latte della Vergine, Luigi IX, Montevarchi, Reliquie

La leche de la Virgen María                                                                         Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

465px-Montevarchi_MuCol_A._DellaRobba_Tempietto_1490

Andrea della Robbia. Tempietto della reliquia del Sacro Latte. Museo della Collegiata di Montevarchi (Arezzo)

Nel Medioevo, soprattutto dopo le Crociate (XIII secolo), arrivò in Europa un’ingente quantità di reliquie ‘presumibilmente’ portate dalla Terra Santa, e un’infinità di altri ‘reperti’, anche molto fantasiosi, spacciati per reliquie. Fra questi anche fiale o ampolle contenenti il latte di Maria Vergine, che ella stessa involontariamente sparse in una grotta prima della fuga in Egitto.

Continua a leggere →

Le voci discordanti

19 sabato Apr 2014

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Storia

≈ 7 commenti

Tag

Boccaccio, Collin de Plancy, culto delle reliquie, De pignoribus sanctorum, Giovanni Calvino, Guibert de Nogent, Martín Lutero, Reliquie, Riforma, Sant’Agostino, traffico di reliquie, Vigilanzio il Guascone

Las voces discordantes                                                                           Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
martin-lutero

Il culto delle reliquie, fin dagli albori del cristianesimo, è stato molto esteso fra i cristiani anche se, col passare dei secoli, veniva sentito, inteso e vissuto in modo diverso. Sappiamo l’importanza che ha avuto nel sentire religioso sia in occidente che nel medio oriente cristiano, e anche come le reliquie hanno contribuito allo sviluppo economico di molte comunità, soprattutto durante il Medio Evo, diventando persino potenti strumenti di potere.

Continua a leggere →

Quanti pezzi o frammenti della Vera Croce esistono al mondo?

16 mercoledì Gen 2013

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Reliquie

≈ 41 commenti

Tag

Croce di Giustino, Disma, frammenti vera croce, Giovanni Calvino, Hesemann, lignum crucis, pars crucis bonis latronis, passione di Cristo, Reliquie, Rohault de Fleury, Roma, San Pietro, Santa Croce in Gerusalmme, Traité des Reliques, Vaticano, Venezia, Vera Croce

¿Cuántos fragmentos de la Vera Cruz existen en el mundo? Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace.

16-1-13 - Croce di Giustino

Molti. Moltissimi. E’ difficile trovare un convento, una basilica o altro luogo sacro che non abbia il suo frammento del lignum crucis, a volte quasi microscopico. Tanto è così che battute tipo: ‘se si mettessero insieme tutti i pezzettini della croce di Cristo sparsi nel mondo, ne verrebbero fuori tantissime croci!’ o altre simili, sono abbastanza diffuse, alla pari che molti altri luoghi comuni. Giovanni Calvino diceva nella sua opera “Traité des reliques” che tutti questi pezzi della croce messi insieme formerebbero da soli l’intero carico di una nave, anche se i Vangeli dicono che questo carico veniva trasportato da un solo uomo!

Continua a leggere →

Articoli più letti/Artículos más leídos

  • Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
    Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
  • La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
    La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
  • La leche de la Virgen María
    La leche de la Virgen María
  • Las reliquias de María Magdalena
    Las reliquias de María Magdalena
  • Las cadenas de San Pedro
    Las cadenas de San Pedro
  • ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
    ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
  • La grotta della Natività
    La grotta della Natività
  • ¿De qué madera era la Vera Cruz?
    ¿De qué madera era la Vera Cruz?
  • La Pietra Nera
    La Pietra Nera
  • La corona de espinas y la Sainte Chapelle
    La corona de espinas y la Sainte Chapelle

Nuova pubblicazione!!. Conosci sette reliquie ‘speciali’

Sette reliquie 'speciali'

Categorie

  • Artículos en español (118)
  • Arte (23)
  • Curiosità (29)
  • Letteratura (8)
  • Pellegrinaggi (11)
  • reliquiari (23)
  • Reliquie (102)
  • Storia (22)
  • Uncategorized (15)
  • Varie (2)

Articoli recenti

  • La “Mensura Christi”
  • La leyenda de la creación del Mont Saint Michel y otras curiosidades ‘micaélicas’
  • Eppur si muove…. Le reliquie di Galileo Galilei
  • Relicarios fantásticos: el Cofre de Egberto o Sandalia de San Andrés
  • Sulle orme degli apostoli: le reliquie di San Filippo
  • Tras las huellas de los apóstoles: las reliquias de San Andrés
  • La Mensa Christi
  • Las reliquias de María Magdalena
  • Reliquiari fantastici: Il reliquiario di Bimaran
  • El arca santa

Statistiche del Blog

  • 1.112.863 visite

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Follow Reliquiosamente on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Reliquiosamente
    • Segui assieme ad altri 335 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Reliquiosamente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...