Tag
Boccaccio, Collin de Plancy, culto delle reliquie, De pignoribus sanctorum, Giovanni Calvino, Guibert de Nogent, Martín Lutero, Reliquie, Riforma, Sant’Agostino, traffico di reliquie, Vigilanzio il Guascone
Las voces discordantes Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
Il culto delle reliquie, fin dagli albori del cristianesimo, è stato molto esteso fra i cristiani anche se, col passare dei secoli, veniva sentito, inteso e vissuto in modo diverso. Sappiamo l’importanza che ha avuto nel sentire religioso sia in occidente che nel medio oriente cristiano, e anche come le reliquie hanno contribuito allo sviluppo economico di molte comunità, soprattutto durante il Medio Evo, diventando persino potenti strumenti di potere.