• L’autrice
  • La autora
  • Perché un blog sulle reliquie?
  • ¿Por qué un blog sobre reliquias?
  • Pubblicazioni / Publicaciones
  • Contatta / Contacta

Reliquiosamente

Reliquiosamente

Archivi tag: reliquiari

Reliquiari fantastici: il Vaso di San Martino

16 mercoledì Giu 2021

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Arte, reliquiari, Reliquie

≈ 2 commenti

Tag

Legione Tebana, Octodurus, reliquiari, Reliquie, San Martino di Tours, San Maurizio, San Maurizio d’Agaune, Sigismondo di Burgundia, Vaso di San Martino, vescovo Eucherio

Questo splendido manufatto in agata sardonica si trova in Svizzera, nell’abbazia territoriale di San Maurizio d’Agaune, nel cantone vallese. Di fattura romana, datato intorno al 20 a.C., fu arricchito in epoca merovingia (secolo V-VII) con decorazioni in oro, smalti e pietre preziose.

Continua a leggere →

Reliquiari fantastici: lo Scrigno di Egberto o Sandalo di Sant’Andrea

17 domenica Gen 2021

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Arte, reliquiari, Reliquie

≈ 4 commenti

Tag

Cattedrale di Treviri, Dischi merovingi, Egberto, Gallia Belgica, reliquiari, Reliquiari parlanti, Reliquiario Sandalo di Sant'Andrea, Reliquie

Relicarios fantásticos: el Cofre de Egberto o Sandalia de San Andrés Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

Si trova nella Sala del Tesoro della cattedrale di Treviri1, monumento dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1986.

Questo ‘cofanetto’ è un meraviglioso esempio dell’oreficeria ottoniana, commissionato dall’arcivescovo di Treviri Egberto (977-993) alle soglie dell’anno 1000.

Continua a leggere →

Reliquiari fantastici: La stauroteca di Limburg

21 giovedì Nov 2019

Posted by Nicoletta De Matthaeis in reliquiari

≈ 5 commenti

Tag

Basilio Proedro, Costantino VII, Heinirch Von Ulmen, Impero Bizantino, IV Crociata, Limburg an-der-Lahan, reliquiari, Reliquie, Romano II, Stauroteca di Limburg, Vera Croce

Relicarios fantásticos: la estauroteca de Limburg. Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

Stauroteca di Limburg*

La stauroteca1 di Limburg si trova nel tesoro della cattedrale di Limburg an-der-Lahan (Germania) ed è uno dei migliori esempi esistenti dell’oreficeria dell’Impero Bizantino Medio (843-1204), un esemplare quasi unico grazie alle sue caratteristiche di esecuzione e sontuosità.

Continua a leggere →

La Santa Ampolla

19 sabato Ott 2019

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Storia

≈ 3 commenti

Tag

Abbazia di Reims, Cattedrale di Reims, Cavalieri della Santa Ampolla, Clodoveo, Concilio di Nicea, Incmaro, Palazzo del Tau, reliquiari, Reliquie, Rivoluzione Francese, San Remigio, Santa Ampolla

La Santa Ampolla. Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

Disegno del primo reliquiario della Santa Ampolla

Così si chiama l’ampolla che conteneva l’olio con il quale venivano unti i re di Francia nella cattedrale di Reims, nella cerimonia della loro consacrazione.

Continua a leggere →

Reliquiari fantastici: il Reliquiario del ‘Libretto’

12 venerdì Lug 2019

Posted by Nicoletta De Matthaeis in reliquiari

≈ 6 commenti

Tag

Arte di Calimala, Battistero, Carlo V di Francia, Luigi d’Angiò, Luigi IX di Francia, Marie de Blois, Opera di Santa Maria del Fiore, Paolo di Giovanni Sogliani, reliquiari, Reliquiario del libretto, reliquie della passione, Tesoro dell’Opera di San Giovanni

Relicarios fantásticos: el Relicario del ‘Librillo’. Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

E’ esposto nel Museo dell’Opera del Duomo di Santa Maria del Fiore, Firenze. In realtà sono due reliquiari in uno. Quello interno, il cosiddetto ‘libretto’ e quello esterno, fatto per proteggere il primo.

Continua a leggere →

Reliquiari fantastici: Il reliquiario di Montalto

09 sabato Mar 2019

Posted by Nicoletta De Matthaeis in reliquiari

≈ 6 commenti

Tag

Carlo V, Felice Peretti, Goldenes Rossl, Jean du Vivier, Montalto, Opificio Pietre Dure, Paolo II, passione di Cristo, Pietro Barbo, reliquiari, Ronde bosse, Sisto V

Relicarios fantásticos. El relicario de Montalto. Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace.

Questa meraviglia dell’oreficeria medievale è esposta nel Museo Sistino Vescovile di Montalto (AP). Appartiene a una serie di poche opere realizzate verso la fine del XIV secolo in Francia, in oro e pietre preziose, caratteristiche perché usano la tecnica ‘ronde bosse’ un modo particolare di applicare lo smalto, ma che fu solo utilizzata per un corto periodo di circa 20-30 anni dovuto alla difficoltà della tecnica e al suo alto costo. A questa tipologia di opere appartiene anche il famoso reliquiario della Santa Spina, esposto nel British Museum, e che è stato oggetto di un mio precedente articolo.

Continua a leggere →

Reliquiari fantastici. Il reliquiario dei Re Magi a Colonia

11 martedì Set 2018

Posted by Nicoletta De Matthaeis in reliquiari

≈ 11 commenti

Tag

Cattedrale di Colonia, Dreikönigenschrein, Federico Barbarossa, Felice e Nabore, Filippo di Heinsberg, Nicolàs de Verdun, Ottone IV, Rainaldo di Dassel, Re Magi, reliquiari, Reliquie

Relicarios fantásticos. El relicario de los Reyes Magos en Colonia. Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

Il ‘Dreikönigenschrein’ pesa più di trecento chili, è alto un metro e cinquantatré, è lungo due metri e venti e largo un metro e dieci. E’ il reliquiario più grande d’Europa. Como già spiegato in un mio precedente articolo, i resti dei re Magi furono trafugati da Federico Barbarossa nella chiesa di Sant’Eustorgio di Milano nel 1162 e consegnate al vescovo di Colonia Rainaldo di Dassel. Altre reliquie dei  Re Magi sono a Brugherio, delle quali parlai in un altro post.

Continua a leggere →

Franco e la mano di Santa Teresa

09 martedì Set 2014

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Curiosità

≈ 9 commenti

Tag

Alba de Tormes, Ávila, Carmelitane Scalze, Franco, Gracián de Dios, Guerra Civile Spagnola, José Villalba Rubio, Laureada de San Fernando, Mano di Santa Teresa, reliquiari, Reliquie, Ronda, Santa Teresa d’Avila

Franco y la mano de Santa Teresa                                                                      Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
Mano-de-Santa-Teresa e Franco

Fra tanti santi che non hanno avuto pace perché le loro reliquie sono sparse un po’ dappertutto troviamo Santa Teresa d’Ávila che morì ad Alba de Tormes (Salamanca, Spagna) nel 1582. Dopo dieci mesi (o tre anni, secondo altre fonti) il suo corpo fu riesumato e mentre gli abiti erano a brandelli, il corpo fu trovato incorrotto. Ma non vogliamo parlare qui delle varie parti del suo corpo ma solo di una in particolare: la sua mano sinistra.

Continua a leggere →

Reliquiari antropomorfici

13 domenica Lug 2014

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Arte, reliquiari, Reliquie

≈ 27 commenti

Tag

Busto di San Gennaro, Busto di Sant’Agata, Busto reliquario, Concilio Lateranense, Cuore di Santa Teresa, Gerusalemme celeste, Mitra di San Gennaro, Piede di Maria Maddalena, reliquiari, Reliquiari antropomorfici, Reliquie, Santa Teresa d’Avila, Sant’Agata, Stauroteca

Relicarios antropomorfos                                                                                        Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

Testa reliquiario di San Eustace (sec. XI). British Museum, Londra

Testa reliquiario di San Eustace (sec. XI). British Museum, Londra

La reliquia di un santo è la presenza dello stesso santo fra di noi. E questa presenza era molto piú sentita a partire dal Medio Evo. Mediante le reliquie il santo veniva presentato al popolo in modo visibile. E non solo: le reliquie erano avvolte da un alone magico perché avevano il potere di fare miracoli.

Continua a leggere →

La cappella dalle 5.000 reliquie

19 mercoledì Giu 2013

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Curiosità

≈ 33 commenti

Tag

Bismarck, Desamortización de Mendizábal, espulsione ordini religiosi, Healing Mass, Kulturkampf, Legge Rattazzi, Legge Siccardi, Madre Teresa di Calcutta, Messa di Guarigione, Pennsylvania, Pittsburgh, privilegi del clero, Religione, reliquiari, reliquiari-calendario, Reliquie, Saint Anthony Chapel, San Demetrio, Sant’Antonio da Padova, Storia, Suitbert Mollinger, Troy Hill, unificazione italiana

La capilla de las 5.000 reliquias                                                                              Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

St Anthony Chapel 2

Non si trova in Italia e neanche in Europa. La Saint Anthony’s Chapel si trova in Pennsylvania, a Pittsburgh, e vanta di avere la più grande collezione di reliquie del mondo dopo il Vaticano: circa 5.000. Io aggiungerei anche dopo il Monastero dell’Escorial, Spagna. Il numero è sbalorditivo se pensiamo che si tratta di una sola cappella. Ma come sono arrivate tutte queste reliquie in America??

Continua a leggere →

Articoli più letti/Artículos más leídos

  • Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
    Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
  • L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
    L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
  • La Pietra Nera
    La Pietra Nera
  • La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
    La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
  • ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
    ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
  • Las reliquias de la Última Cena
    Las reliquias de la Última Cena
  • Gli abiti di Cristo (1) – La sacra tunica di Treviri
    Gli abiti di Cristo (1) – La sacra tunica di Treviri
  • La columna de la flagelación
    La columna de la flagelación
  • Quanti pezzi o frammenti della Vera Croce esistono al mondo?
    Quanti pezzi o frammenti della Vera Croce esistono al mondo?
  • La casa di Maria a Nazareth
    La casa di Maria a Nazareth

Nuova pubblicazione!!. Conosci sette reliquie ‘speciali’

Sette reliquie 'speciali'

Categorie

  • Artículos en español (118)
  • Arte (23)
  • Curiosità (29)
  • Letteratura (8)
  • Pellegrinaggi (11)
  • reliquiari (23)
  • Reliquie (102)
  • Storia (22)
  • Uncategorized (15)
  • Varie (2)

Articoli recenti

  • La “Mensura Christi”
  • La leyenda de la creación del Mont Saint Michel y otras curiosidades ‘micaélicas’
  • Eppur si muove…. Le reliquie di Galileo Galilei
  • Relicarios fantásticos: el Cofre de Egberto o Sandalia de San Andrés
  • Sulle orme degli apostoli: le reliquie di San Filippo
  • Tras las huellas de los apóstoles: las reliquias de San Andrés
  • La Mensa Christi
  • Las reliquias de María Magdalena
  • Reliquiari fantastici: Il reliquiario di Bimaran
  • El arca santa

Statistiche del Blog

  • 1.116.498 visite

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Follow Reliquiosamente on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Reliquiosamente
    • Segui assieme ad altri 336 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Reliquiosamente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...