• L’autrice
  • La autora
  • Perché un blog sulle reliquie?
  • ¿Por qué un blog sobre reliquias?
  • Pubblicazioni / Publicaciones

Reliquiosamente

Reliquiosamente

Archivi tag: Sacra Lancia

La lancia di Antiochia

07 martedì Apr 2015

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Reliquie

≈ 27 commenti

Tag

Ademaro di Le Puy, Armenia, Assedio di Antiochia, Echmiadzin, Geghardavank, Giuda Taddeo, Heilige Lance, Izmir, Lancia di Antiochia, Longino, Pietro Bartolomeo, Prima Crociata, Raimondo d’Aguilers, Reliquie, Sacra Lancia, Santa Lancia

La lanza de Antioquía                                                                                     Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

Lancia di Antiochia (foto di J.R. Prada Delgado)

Lancia di Antiochia (foto di J.R. Prada Delgado)

Nel museo della cattedrale di Echmiadzin (Armenia) si può ammirare, insieme ad altre reliquie, la famosa Lancia di Antiochia, una delle diverse candidate ad essere l’ ‘autentica’ Lancia Sacra o Lancia di Longino, quella con cui il centurione romano Longino trafisse il costato di Cristo sulla croce, dal quale uscirono sangue ed acqua, come possiamo leggere nel Vangelo di San Giovanni (Gv 19,34). Su Longino ho dato alcuni cenni nel mio articolo ‘Il sangue di Cristo’.

Quanto alla lancia, parlavamo prima di ‘candidate’ perché le relique che attualmente sono conosciute come ‘Lancia Sacra’ sono fondamentalmente tre: la ‘Lancia del Destino’ o Helige Lance, conservata nel palazzo reale di Vienna, la ‘Sacra Lancia’ custodita nella basilica di San Pietro in Vaticano, delle quali ho parlato in altri miei due articoli di questo blog, e la ‘Lancia di Antiochia’.

Continua a leggere →

La lancia che rendeva invincibili

20 domenica Gen 2013

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Storia

≈ 26 commenti

Tag

Bayazid, Chiesa di Santa Caterina di Norimberga, Generale Patton, Heilige Lance, Hitler, Hofburg, Indulgenze, Innocenzo VIII, Lancia di Antiochia, Longino, Norimberga, Reliquie, Roma, Sacra Lancia, San Pietro in Vaticano, Statua di Longino di Bernini, Storia, Tesoro degli Asburgo, Vienna

La lanza de los invencibles.                                                                           Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace.

20-1-13 lancia longino Vienna

Hitler aveva vent’anni quando la vide per prima volta, nel 1909, nella stanza del tesoro degli Asburgo dell’Hofburg, il palazzo reale di Vienna. La precedeva la sua fama: rendeva invincibile chi l’avesse posseduta. Si dice che l’Heilige Lance (la Santa Lancia), la famosa lancia di Longino che aveva trafitto il costato di Gesù, ebbe il merito della vittoria di Teodosio nel 385 contro i Goti, o che grazie ad essa fu respinto Attila, e poi nel 733, a Poitiers, grazie a questa reliquia, Carlo Martello arrestò l’avanzata degli arabi. Dagli imperatori romani la lancia passò di mano in mano: Carlo Magno, Federico Barbarossa, Napoleone …. a volte fu conquistata, a volte fu pagata a caro prezzo, ma tutti la volevano possedere.

Continua a leggere →

Articoli più letti/Artículos más leídos

  • La colonna della flagellazione
    La colonna della flagellazione
  • Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
    Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
  • L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
    L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
  • Le reliquie di Maria Maddalena
    Le reliquie di Maria Maddalena
  • ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
    ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
  • Dove fu martirizzato San Pietro?
    Dove fu martirizzato San Pietro?
  • ¿De qué madera era la Vera Cruz?
    ¿De qué madera era la Vera Cruz?
  • Carlomagno: ¿un santo?
    Carlomagno: ¿un santo?
  • El anillo nupcial de la Virgen María
    El anillo nupcial de la Virgen María
  • I quattro pilastri della cupola di San Pietro
    I quattro pilastri della cupola di San Pietro

Nuova pubblicazione!!. Conosci sette reliquie ‘speciali’

Sette reliquie 'speciali'

Categorie

  • Artículos en español (98)
  • Arte (16)
  • Curiosità (23)
  • Letteratura (8)
  • Pellegrinaggi (7)
  • reliquiari (16)
  • Reliquie (83)
  • Storia (17)
  • Uncategorized (14)
  • Varie (2)

Articoli recenti

  • Santo Stefano di Bologna, ovvero la Gerusalemme italiana
  • Las reliquias de la Última Cena
  • Il mercato delle reliquie
  • Relicarios fantásticos: el relicario de Montalto
  • La leggenda della creazione del Mont Saint Michel e altre curiosità ‘micaeliche’
  • Cuando Pedro encontró a Simón Mago en Roma…
  • Reliquiari fantastici: lo Scrigno di Egberto o Sandalo di Sant’Andrea
  • Las reliquias de Lanciano y los milagros eucarísticos
  • Maradona, un “D10S” in piena regola
  • Relicarios fantásticos: Santa Fe, Conques

Statistiche del Blog

  • 808.481 visite

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Follow Reliquiosamente on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×