• L’autrice
  • La autora
  • Perché un blog sulle reliquie?
  • ¿Por qué un blog sobre reliquias?
  • Pubblicazioni / Publicaciones

Reliquiosamente

Reliquiosamente

Archivi tag: Tevere

Il prodigio della ‘Taberna Meritoria’

02 martedì Apr 2013

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Curiosità

≈ 9 commenti

Tag

Acqua Alsietina, Alessandro Severo, arte, Callisto I, Domus Ecclesiae, Fons olei, Fons olidus, Giulio I, Gregorio IV, lacus Alsietinus, Lacus Sabatinus, lago di Bracciano, lago di Martignano, milites emeriti, mosaici, Naumachia, Ottaviano Augusto, Piazza Navona, Pietro Cavallini, popinarii, Roma, Santa Maria in Trastevere, Storie della vita della Vergine, Taberna Meritoria, Tevere, Titulus Callixti, Titulus Iulii, Via Fonte d'Olio

El prodigio de la ‘Taberna Meritoria’                                                             Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
mos santa maria Trastevere

Un fatto straordinario, alcuni direbbero miracoloso, successe a Roma nel 38 a.C. nel luogo occupato oggi dalla meravigliosa basilica di Santa Maria in Trastevere, dove sorgeva una Taberna Meritoria, ossia una specie di casa di riposo, una sorta di foresteria per i milites emeriti, soldati veterani in congedo. Secondo quanto tramandato da Eusebio di Cesarea (275-339), Dione Cassio (II-III secolo) e da San Girolamo dal  pavimento della citata taberna scaturì improvvisamente una sorgente di olio nero, tipo petrolio, che defluí per un giorno en una notte senza interruzione ed arrivò fino al Tevere. Il luogo esatto dove accadde questo prodigio fu chiamato ‘Fons olei’, la sorgente dell’olio.

Continua a leggere →

Gli strumenti della passione di Cristo sono a Ponte Sant’Angelo

25 venerdì Gen 2013

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Arte

≈ 34 commenti

Tag

Bernini, cartiglio, Castel Sant'Angelo, chiodi, Clemente IX, colonna, corona di spine, Cristo, croce, dadi, flagello, lancia, passione, ponte Sant’Angelo, Reliquie, Roma, San Paolo, San Pietro, Sant’Andrea delle Fratte, spugna, Tevere, tunica, Veronica

Los instrumentos de la pasión de Cristo están en ‘Ponte Sant’Angelo’         Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
angelo lanciaangelo corona

A chi volesse andare a San Pietro, o a Castel Sant’Angelo, raccomando vivamente di farlo attraversando ponte Sant’Angelo, magnifico ponte pedonale la cui scenografía è opera di Bernini. I lavori per la sua realizzazione ebbero inizio sotto il papato di Clemente IX, Giulio Rospigliosi (1667-1669) e terminarono un anno dopo la sua morte, nel 1670. Saremo accolti a sinistra
da San Pietro e a destra da San Paolo, i due santi patroni della città eterna e da 10 angeli.

Continua a leggere →

Articoli più letti/Artículos más leídos

  • ‘Storia della Vera Croce’ di Antoniazzo Romano
    ‘Storia della Vera Croce’ di Antoniazzo Romano
  • Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
    Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
  • La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
    La vestimenta de Cristo (1) – La túnica sagrada de Tréveris
  • Dove fu martirizzato San Pietro?
    Dove fu martirizzato San Pietro?
  • L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
    L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
  • Los cuatro pilares de la cúpula de San Pedro
    Los cuatro pilares de la cúpula de San Pedro
  • ¿De qué madera era la Vera Cruz?
    ¿De qué madera era la Vera Cruz?
  • ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
    ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
  • Le anfore del miracolo delle nozze di Cana
    Le anfore del miracolo delle nozze di Cana
  • Di che legno era la Vera Croce?
    Di che legno era la Vera Croce?

Nuova pubblicazione!!. Conosci sette reliquie ‘speciali’

Sette reliquie 'speciali'

Categorie

  • Artículos en español (96)
  • Arte (14)
  • Curiosità (23)
  • Letteratura (8)
  • Pellegrinaggi (6)
  • reliquiari (15)
  • Reliquie (80)
  • Storia (16)
  • Uncategorized (14)
  • Varie (1)

Articoli recenti

  • La leggenda della creazione del Mont Saint Michel e altre curiosità ‘micaeliche’
  • Cuando Pedro encontró a Simón Mago en Roma…
  • Reliquiari fantastici: lo Scrigno di Egberto o Sandalo di Sant’Andrea
  • Las reliquias de Lanciano y los milagros eucarísticos
  • Maradona, un “D10S” in piena regola
  • Relicarios fantásticos: Santa Fe, Conques
  • Sulle orme degli apostoli: Le reliquie di Sant’Andrea
  • La columna de la flagelación
  • Le reliquie di Maria Maddalena
  • Relicarios fantásticos. El relicario de los Reyes Magos en Colonia

Statistiche del Blog

  • 766.915 visite

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Follow Reliquiosamente on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×