Tag
Apocalisse, Atti di Giovanni, Ayusuluk, Benedetto Adam Borgognone, Cristodulo, Domiziano, Efeso, Grotta dell’Apocalisse, Lazzaro Baldi, Nerva, Patmos, Procoro, San Giovanni a Porta Latina, San Giovanni Evangelista, San Giovanni in Laterano, San Giovanni in Oleo, Tabula Magna Lateranensis
Aveva circa 10 anni meno di Gesù ed era il più giovane ma anche il più longevo degli apostoli. Nacque a Betsaida sul lato Tiberiade da una famiglia di pescatori abbastanza benestante. Era figlio di Zebedeo e di Salomè (probabilmente cugina della Madonna) e fratello di Giacomo Maggiore. Giovanni, ‘il discepolo che Gesù amava’, fu sempre presente nei momenti più importanti della sua vita: la trasfigurazione, con Pietro preparò l’ultima cena durante la quale sedette alla destra del suo maestro, la preghiera nel Getsemani, l’arresto di Gesù, la scoperta del sepolcro vuoto da parte di Maria Maddalena, … fu l’unico dei suoi discepoli presente sotto la croce. Si prese cura della Vergine fino alla sua morte, avendogliela affidata Gesù un attimo prima di morire.
Continua a leggere