• L’autrice
  • La autora
  • Perché un blog sulle reliquie?
  • ¿Por qué un blog sobre reliquias?
  • Pubblicazioni / Publicaciones

Reliquiosamente

Reliquiosamente

Archivi tag: Bruges

Sant’Orsola e le 11.000 vergini

30 martedì Apr 2013

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Curiosità

≈ 15 commenti

Tag

11.000 vergini, Ager ursulanus, Angela Americi, arte, Attila, Bretagna, Bruges, Caravaggio, Cimitero dei Cappuccini, Clemazio, Colonia, Deonoto, Diocleziano, epigrafe, Eterio, Gallerie dell’Accademia, Goldene Kammer, Hans Memling, martiri, Orsoline, papa Ciriaco, Pinnosa, pittura, reliquiario di Sant’Orsola, Reliquie, Roma, Sant’Orsola, Stanza d’oro, Teleri, Unni, Venezia, Via Veneto, Vittore Carpaccio

Santa Úrsula y las 11.000 vírgenes                                                               Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

Carpaccio,_Apotheosis_of_St_Ursula

Nella basilica di Sant’Orsola di Colonia, in una stanza reliquiario adiacente chiamata ‘La stanza d’oro’ (Goldene Kammer) possiamo ammirare un’esposizione di ossa che non ha niente da invidiare al cimitero dei Cappuccini di Via Veneto a Roma. Circa quindicimila ossa di vario tipo disposte in modo artistico ed ordinato a forma di fiori, zig-zag, parole o frasi, rivestono le pareti della camera insieme a trecento busti reliquiari e una collezioni di teschi, ognuno in una teca. Queste ossa in teoria appartenevano alle unidicimila vergini che accompagnavano Sant’Orsola. Dai un’occhiata al video.

Continua a leggere →

Il sangue di Cristo

21 giovedì Mar 2013

Posted by Nicoletta De Matthaeis in Reliquie

≈ 49 commenti

Tag

Ascensione, Baldovino III, Basilica di Sant’Andrea, Beato Adalberto, Belgio, Benvenuto Cellini, Blutritt, Bruges, Cappadocia, Cappella Reale, Carlo Magno, Cavalcata del Sangue, Enrico III, Francesco Giuseppe, Germania, Giuseppe d'Arimatea, Heilig Bloed, II Crociata, Innocenzo VI, Invasione Ungari, IV Crociata, Leone III, Leone IX, Longino, Mantova, Ospedale del Pellegrino, Ospedale di Santa Maddalena, Parigi, Patrimonio immateriale, Preziosissimo sangue, Reliquie, Roma, Sacro Sangue, San Giovanni in Laterano, Santo Sangue, Tabula Magna Lateranensis, Teodorico di Alsazia, UNESCO, Weingarten

La sangre de Cristo                                                                                                 Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace
longino

… uno dei soldati con una lancia gli aprì il costato, e subito ne uscì sangue ed acqua.  Gv 19,34

Questo è l’unico riferimento che ci dà il Vangelo sul sangue ed acqua che uscirono dal costato di Cristo per effetto della ferita provocata dalla lancia di Longino, il centurione romano. Nella tradizione ebraica, per coloro che morivano di morte violenta, il sangue doveva essere conservato e seppellito insieme al corpo, come anche qualsiasi altro tessuto o oggetto macchiati di sangue. Però si sovrappongono le versioni (fra leggende e apocrifi) di come e chi raccolse questo sangue e che cosa successe dopo. Una tradizione dice che furono la Vergine Maria e San Giovanni a raccogliere il prezioso liquido in un’ampolla ed un’altra dice che fu Giuseppe d’Arimatea, colui che prestò il sepolcro a Gesù Cristo. Qui si aggancia la leggenda del Santo Graal. Ossia, Giuseppe d’Arimatea avrebbe utilizzato il calice dell’Ultima Cena.

Continua a leggere →

Articoli più letti/Artículos más leídos

  • L’anello nuziale della Vergine Maria
    L’anello nuziale della Vergine Maria
  • El anillo nupcial de la Virgen María
    El anillo nupcial de la Virgen María
  • ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
    ¿Dónde están los verdaderos clavos de Cristo?
  • L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
    L'altare d'oro di Sant'Ambrogio
  • Dove fu martirizzato San Pietro?
    Dove fu martirizzato San Pietro?
  • I quattro pilastri della cupola di San Pietro
    I quattro pilastri della cupola di San Pietro
  • ¿Dónde fue martirizado San Pedro?
    ¿Dónde fue martirizado San Pedro?
  • Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
    Las tinajas del milagro de las bodas de Caná
  • Le reliquie di Buddha
    Le reliquie di Buddha
  • Le sante immagini acheropite (4) L’acheropita del Salvatore nel ‘Sancta Sanctorum’
    Le sante immagini acheropite (4) L’acheropita del Salvatore nel ‘Sancta Sanctorum’

Nuova pubblicazione!!. Conosci sette reliquie ‘speciali’

Sette reliquie 'speciali'

Categorie

  • Artículos en español (95)
  • Arte (14)
  • Curiosità (22)
  • Letteratura (8)
  • Pellegrinaggi (6)
  • reliquiari (15)
  • Reliquie (79)
  • Storia (15)
  • Uncategorized (14)
  • Varie (1)

Articoli recenti

  • Reliquiari fantastici: lo Scrigno di Egberto o Sandalo di Sant’Andrea
  • Las reliquias de Lanciano y los milagros eucarísticos
  • Maradona, un “D10S” in piena regola
  • Relicarios fantásticos: Santa Fe, Conques
  • Sulle orme degli apostoli: Le reliquie di Sant’Andrea
  • La columna de la flagelación
  • Le reliquie di Maria Maddalena
  • Relicarios fantásticos. El relicario de los Reyes Magos en Colonia
  • Legati a una reliquia
  • L’arca santa

Statistiche del Blog

  • 748.071 visite

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Follow Reliquiosamente on WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Annulla