Tag
Amalfi, Francesco Duquesnoy, Manna di Sant’Andrea, Matteo Gariofalo, Mattia Preti, Paolo VI, Patrasso, Pienza, Pietro Capuano, Pio II, Reliquie, Sant’Andrea, Sarzana, Tommaso il Paleologo
Tras las huellas de los apóstoles: las reliquias de San Andrés. Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace

Martirio di Sant’Andrea (part.). Ciclo del martirio di Sant’Andrea. Mattia Preti (1913-1699). Chiesa di Sant’Andrea della Valle, Roma
Andrea era fratello di Simon Pietro e anche lui era pescatore. Fu con Giovanni uno dei discepoli del Battista ed il primo di tutti gli apostoli a rispondere alla chiamata di Gesù. Subito dopo andò da suo fratello a dirgli che aveva incontrato il Messia ed immediatamente lo condusse da lui. Il suo nome compare molte poche volte nel Vangelo e una sola volta negli Atti degli Apostoli. Però sappiamo da Eusebio di Cesarea1 che Andrea, dopo Pentecoste, va a predicare il Vangelo in Asia Minore e in Scizia, lungo il Mar Nero. Successivamente passa in Grecia, diventando vescovo di Patrasso, in Acaia.